CLIRE - Piattaforma didattica del Settore Sviluppo delle Competenze Linguistiche

Il Settore Sviluppo Competenze Linguistiche collabora alla didattica universitaria delle lingue moderne insegnate nell'Ateneo, promuove l'applicazione della ricerca nel campo della didattica della lingua, con particolare riguardo alla didattica a distanza, agli strumenti e ai protocolli di lavoro collegati alle attività di competenza, e organizza l’insegnamento dell’italiano come lingua straniera.

A questo scopo il Settore Sviluppo Competenze Linguistiche:

    • promuove la produzione di risorse didattiche che utilizzano tecnologie informatiche e interattive nell'ambito della linguistica applicata, nonché l'applicazione della ricerca scientifica allo studio delle lingue straniere moderne e dell'italiano per stranieri, anche favorendo la creazione di programmi informatici per la didattica e l'apprendimento della lingua;
    • organizza corsi, attività formative sussidiarie, nonché forme di autoapprendimento e di accertamento della conoscenza linguistica di ogni tipo e livello rivolte agli studenti e ai dipendenti dell'Università di Genova, agli studenti e ai docenti stranieri ospiti della stessa, e ai cittadini stranieri che intendano conseguire un livello di conoscenza della lingua italiana adeguato all’iscrizione a corsi presso istituzioni universitarie e d’alta formazione italiane, rilasciando le relative certificazioni;
    • promuove azioni di valutazione e certificazione nel campo di interesse;
    • favorisce rapporti e promuove collaborazioni con istituzioni operanti a livello locale, nazionale e internazionale;
    • costruisce e gestisce un portale web di risorse didattiche e di strumenti telematici per l’apprendimento di lingue e per la traduzione;
    • utilizza il personale tecnico e amministrativo e i collaboratori ed esperti linguistici a esso assegnati;
    • si avvale, di concerto con le rispettive strutture di afferenza, di docenti nel campo di competenza.


    Corsi